z

Cos'è un PC con intelligenza artificiale? Come l'intelligenza artificiale rimodellerà il tuo prossimo computer

L'intelligenza artificiale, in una forma o nell'altra, è destinata a ridefinire quasi tutti i nuovi prodotti tecnologici, ma la punta di diamante è il PC con intelligenza artificiale. La definizione semplice di PC con intelligenza artificiale potrebbe essere "qualsiasi personal computer progettato per supportare app e funzionalità di intelligenza artificiale". Ma attenzione: è sia un termine di marketing (Microsoft, Intel e altri lo usano liberamente) sia una descrizione generale della direzione che stanno prendendo i PC.

Con l'evoluzione dell'intelligenza artificiale e la sua crescente integrazione nei processi di elaborazione, l'idea di un PC con intelligenza artificiale diventerà semplicemente la nuova norma nei personal computer, con conseguenti profondi cambiamenti nell'hardware, nel software e, in ultima analisi, nella nostra intera comprensione di cosa sia e cosa faccia un PC. L'introduzione dell'intelligenza artificiale nei computer tradizionali significa che il PC sarà in grado di prevedere le vostre abitudini, di rispondere meglio alle vostre attività quotidiane e persino di adattarsi a un partner migliore per il lavoro e il tempo libero. La chiave di tutto ciò sarà la diffusione dell'elaborazione locale dell'intelligenza artificiale, in contrapposizione ai servizi di intelligenza artificiale forniti esclusivamente dal cloud.

Cos'è un computer con intelligenza artificiale? Definizione di PC con intelligenza artificiale

In parole povere: qualsiasi laptop o desktop progettato per eseguire app o processi di intelligenza artificialesul dispositivo, ovvero "localmente", è un PC con intelligenza artificiale. In altre parole, con un PC con intelligenza artificiale, dovresti essere in grado di eseguire servizi di intelligenza artificiale simili a ChatGPT, tra gli altri, senza dover accedere a Internet per sfruttare la potenza dell'intelligenza artificiale nel cloud. I PC con intelligenza artificiale saranno anche in grado di supportare una serie di assistenti di intelligenza artificiale che svolgono una serie di compiti, in background e in primo piano, sul tuo computer.

Ma non è tutto. I PC di oggi, progettati pensando all'intelligenza artificiale, hanno hardware diverso, software modificato e persino modifiche al BIOS (il firmware della scheda madre del computer che gestisce le operazioni di base). Questi cambiamenti chiave distinguono i moderni laptop o desktop predisposti per l'intelligenza artificiale dai sistemi venduti solo pochi anni fa. Comprendere queste differenze è fondamentale ora che entriamo nell'era dell'intelligenza artificiale.

NPU: comprendere l'hardware dedicato all'intelligenza artificiale

A differenza dei tradizionali laptop o PC desktop, i PC AI dispongono di silicio aggiuntivo per l'elaborazione AI, solitamente integrato direttamente sul die del processore. Sui sistemi AMD, Intel e Qualcomm, questo viene genericamente chiamato unità di elaborazione neurale, o NPU. Apple ha capacità hardware simili integrate nei suoiChip della serie Mcon il suo motore neurale.

In tutti i casi, la NPU è basata su un'architettura di elaborazione altamente parallelizzata e ottimizzata, progettata per elaborare simultaneamente molti più compiti algoritmici rispetto ai core CPU standard. I core del processore standard gestiscono comunque le attività di routine del computer, ad esempio la navigazione quotidiana e l'elaborazione di testi. La NPU, invece, con una struttura diversa, può liberare la CPU e il silicio di accelerazione grafica per svolgere le loro attività quotidiane, mentre si occupa dell'intelligenza artificiale.

1

TOPS e prestazioni dell'intelligenza artificiale: cosa significano e perché sono importanti

Una misura domina le attuali discussioni sulle capacità dell'IA: trilioni di operazioni al secondo, o TOPS. TOPS misura il numero massimo di interi a 8 bit (INT8). operazioni matematiche che un chip può eseguire, traducendosi in prestazioni di inferenza dell'IA. Questo è un tipo di matematica utilizzata per elaborare funzioni e compiti dell'intelligenza artificiale.

Dal silicio all'intelligenza: il ruolo del software AI per PC

L'elaborazione neurale è solo uno degli ingredienti che caratterizzano il moderno PC con intelligenza artificiale: per sfruttare al meglio l'hardware è necessario un software di intelligenza artificiale. Il software è diventato il principale campo di battaglia per le aziende desiderose di definire il PC con intelligenza artificiale in base al proprio marchio.

Con la crescente diffusione di strumenti e dispositivi abilitati all'intelligenza artificiale, sorgono interrogativi di ogni genere che richiedono un'attenta valutazione. Le preoccupazioni a lungo termine in materia di sicurezza, etica e privacy dei dati incombono più che mai, man mano che i nostri dispositivi diventano più intelligenti e i nostri strumenti più potenti. Emergono anche preoccupazioni a breve termine in termini di convenienza, poiché le funzionalità di intelligenza artificiale rendono disponibili sempre più PC premium e gli abbonamenti a diversi strumenti di intelligenza artificiale si accumulano. L'effettiva utilità degli strumenti di intelligenza artificiale sarà messa a dura prova man mano che l'etichetta di "PC con intelligenza artificiale" svanirà, diventando semplicemente parte della nostra comprensione di cosa siano e cosa facciano i personal computer.


Data di pubblicazione: 10-lug-2025